CONSIGLI PER AFFRONTARE AL MEGLIO IL COLLOQUIO DI LAVORO
ESSERE SE STESSI
Essere spontanei e affrontate il colloquio manifestando la propria personalità, non sottovalutate voi stessi ma neanche sopravvalutatevi con arroganza. Rispondete alle domande in modo chiaro, coerente e con sincerità.
ARRIVARE INFORMATI
Informatevi sul futuro datore di lavoro, raccogliete informazioni sull’azienda per la quale vi state candidando così da capire qual è la sua mission, come si posiziona sul mercato. Essere ben preparati sull’azienda e il ruolo per cui ci si propone, aiuta anche a mantenere un atteggiamento sereno e positivo e ad essere più sicuri.
NO AGLI ECCESSI
Non siate aggressivi, ostentando troppa sicurezza, ma nemmeno passivi non partecipando attivamente al colloquio.
DISPONIBILITÀ E FLESSIBILITÀ
Fate percepire il vostro interesse, mostratevi volenterosi di apprendere e di mettervi in gioco con un buon spirito di adattamento.
ABBIGLIAMENTO
Scegliete abiti che sappiano mettervi a vostro agio e che trasmettano sicurezza in voi stessi e professionalità. Cercate di essere puliti, ordinati e con un abbigliamento adeguato al contesto lavorativo.
ASCOLTARE E DOMANDARE
Per rispondere in modo chiaro, conciso ma esaustivo, è necessario ascoltare con attenzione le domande. Se qualcosa non vi è chiaro, non esitate a fare a vostra volta domande: esprimere eventuali dubbi o richiedere ulteriori informazioni è sinonimo di curiosità e intelligenza, qualità sempre apprezzate.
PUNTUALITÀ
La puntualità in ambito lavorativo è fondamentale; è quindi importante partire con il piede giusto presentandosi presso la sede del colloquio in orario.